Inno alla polpetta con peperoncino
- Dettagli
Imma Casamassima presenta: “Inno alla polpetta con peperoncino” – la pulpett ascquand.
Dall’entrata… all’uscita.
Inizia con questo video, un personale viaggio negli anni cinquanta, di Imma Casamassima: le ricette, il vocabolario, ed tanto altro, con la partecipazione straordinaria di Michele Mellone.
Denunciamo a gran voce questo “modello” di sanità
- Dettagli
L’Associazione dei pazienti oncologici dell’ospedale di Castellaneta “Echèo Onlus” vuole esprimere tutta la sua indignazione su quelli che sono gli sviluppi del cosiddetto “decreto appropriatezza” emanato dal Ministero della Salute ed entrato in vigore da pochi giorni e che riguarda le condizioni di derogabilità delle 208 prestazioni specialistiche a carico del Servizio Sanitario Nazionale.
Leggi tutto: Denunciamo a gran voce questo “modello” di sanità
I nostri studenti di scuola secondaria incontrano le forze armate
- Dettagli
Giovedì 18 febbraio il sottotenente di vascello Alessandra Ventriglia della Capitaneria di porto di Taranto ha incontrato gli studenti della Scuola Secondaria di 1°Grado dell’ Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” nell’ambito del progetto “Forze Armate e giovani: conferenze nelle scuole”, come da protocollo di intesa tra MIUR, Ministero della Difesa e Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
Leggi tutto: I nostri studenti di scuola secondaria incontrano le forze armate
“I figli sono pezzi di cuore”
- Dettagli
“I figli sono pezzi di cuore”, presentazione del libro di Giorgia Lepore.
“Il mio Orto a scuola”
- Dettagli
Il Circolo Arci “SvegliArci”, Ente Gestore del Progetto SPRAR Koinè in collaborazione con L’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari”di Palagiano ha voluto sperimentare una collaborazione tra i migranti ospiti del centro SPRAR Koinè e la Scuola, per realizzare insieme la riqualificazione di un’area del cortile in cui, grazie al lavoro, l’impegno e le competenze di insegnanti, alunni e migranti, è stato realizzato un murales lungo 30 metri che ha abbellito la scuola con disegni artistici e nello stesso tempo delimitato un piccolo appezzamento di terreno, trasformato in orto e suddiviso in lotti in cui sono stati piantati gli ortaggi di stagione.
Salute e corretta alimentazione
- Dettagli
“Salute e corretta alimentazione – il valore dei prodotti biologici”. questo l’interessante Convegno che si è svolto Martedì’ 16 febbraio nell’AUDITORIUM “Giuseppe e Salvatore ASTA” dell’Istituto Comprensivo “Gianni RODARI”. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Condotta Slow Food “Mare e Gravine” di Palagiano, aveva il preciso obiettivo di fornire precise informazioni a genitori ed alunni circa l’estrema importanza – soprattutto per i bambini e gli adolescenti - di una corretta e sana alimentazione, non solo per garantire un corretto sviluppo, ma anche a tutela della salute e quale prevenzione primaria nei confronti di patologie anche molto gravi.
Tributo 630 Consorzio di Bonifica
- Dettagli
Tributo 630 Consorzio di Bonifica:
incontro – dibattito organizzato dal Tavolo Verde di Puglia.
Sfilata di carnevale Ist. Rodari
- Dettagli
Sfilata di carnevale per le strade del paese, con alunni, genitori e insegnanti, dell’Istituto Comprensivo Gianni Rodari di Palagiano, con canti, balli e maschere ispirate ad un tema di sfondo: Aria, acqua, terra e fuoco.
Importante risultato sportivo dei nostri giovani atleti
- Dettagli
In una splendida giornata invernale, nonostante il forte vento, è stata netta l’affermazione dei ragazzi della nostra scuola che insieme a tanti altri si sono cimentati con entusiasmo e divertimento nella corsa campestre per i Campionati Studenteschi A.S. 2015-2016.
Leggi tutto: Importante risultato sportivo dei nostri giovani atleti
Progetto Echèo Muoviamoci Libera…mente
- Dettagli
Conferenza stampa: “Muoviamoci libera…mente”, progetto vincitore del bando “ORIZZONTI SOLIDALI 2015”, promosso dall’Associazione Echéo Onlus di Palagiano. Il progetto “Muoviamoci libera…mente” è finalizzato alla prevenzione del Linfedema Secondario e al miglioramento della qualità di vita in donne con carcinoma mammario.
Progetto di integrazione sociale a Palagiano
- Dettagli
“Circo senza frontiere”, progetto di integrazione sociale, attraverso le discipline circensi. Promotore, Circolo Svegliarci di Palagiano, ente gestore del progetto SPRAR “Koinè”, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari”.
Liberiamo Palagiano
- Dettagli
“”Ora la misura è davvero colma! Hanno trasformato il Consiglio Comunale in una palude fetida e maleodorante, in un mercato “alla luce del sole” di compravendita di voti, di cambi di casacca, di ricatti, pressioni, mercanteggiamenti ….. MENTRE IL PAESE E’ IN UNO STATO DI COMPLETO ABBANDONO E SFASCIO, NEL QUALE QUESTI SCIAGURATI SI OCCUPANO SOLTANTO DEI PROPRI AFFARI PERSONALI E DI CURARE IL PROPRIO ORTICELLO ELETTORALE! SE ANCORA VI RESTA UN BRICIOLO DI DIGNITA’ POLITICA E PERSONALE, DIMETTETEVI! ANDATE VIA! LIBERATE PALAGIANO DALLE VOSTRE IMBARAZZANTI PRESENZE!””