Palagianonline.net

Privacy Policy

Partiti e Associazioni

  • Partiti
  • Elezioni
  • Sindacati
  • Lo Sport
  • Associazioni e Gruppi

Articoli più letti

  • Cookie Policy
  • Carucci Francesco 2
  • Risposta del prof. Caprara a Putignano
  • Rocco Ressa: "Vi parlo di me..."
  • Madonna del Carmine, Mottola - domenica 15 aprile 2012

Il Comune

  • Il Sindaco
  • Assessori
  • Consiglio comunale
  • Commissioni
  • Segretario Generale
  • Sedute di Consiglio
  • Statuto Comunale
  • Regolamento Consiglio
  • Uffici
  • Sindaci dal 1806
  • Iniziative e Cerimonie
  • Stemma civico comunale
  • Interviste ai Sindaci
  • Il libro di R. Scalera

Storia e Tradizioni

  • Lavoro
  • Scuola
  • Giochi e svaghi
  • Palagianesi
  • Fiere e Sagre
  • Il Dialetto
  • Ricette
  • Il Matrimonio
  • Le Origini
  • Dalle Origini al 900
  • Il Novecento
  • Le due Guerre e il Fascismo
  • Testimonianze del passato
  • Storia e Tradizioni
  • Il libro di V. Festa
  • I giochi di F. Durante
  • Le poesie di G. D’Aloia
  • Le poesie di V. Favale

Articoli recenti

  • Corteo La Caravella Palagiano - 2023
  • Festa San Nicola - 2023. Programma religioso e civile, stradario
  • Chiusura Mese Mariano
  • Consiglio 31 maggio 2023 Palagiano
  • Con le motonavi di Kyma Mobilità all’Isola di San Pietro della Marina Militare
  • Fabio Mancini premiato a Milano Mr. Big The Gentleman Awards
  • Frantoio semipogeo di Palagiano
  • A Palagiano la “Settimana della Legalità”
  • Finalmente avviata l’attività di sgombero e acquisizione delle aree del villaggio turistico abusivo “Pino di Lenne”!
  • Il 27 e 28 maggio visita guidata al frantoio semipogeo di Palagiano

Regione Puglia

Regione Puglia

Mappa di Palagiano

 Mappa di Palagiano

  • Sei qui:  
  • Home

Incontro con Lidia Menapace

Dettagli
Creato: 08 Aprile 2016

Staffetta partigiana, senatrice della Repubblica italiana, pacifista e femminista militante, racconta la sua esperienza nella Resistenza attraverso i grandi eventi storici e gli episodi di eroismo personale e collettivo, presentando il suo libro, “Io, partigiana. La mia Resistenza”. Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” – Palagiano, in collaborazione con l’associazione Libera locale.

Leggi tutto: Incontro con Lidia Menapace

Ciccio Serra parla della SS 7

Dettagli
Creato: 08 Aprile 2016

Il consigliere comunale Ciccio Serra,  parla del problema  SS 7.

Leggi tutto: Ciccio Serra parla della SS 7

"Sola con te in un futuro aprile"

Dettagli
Creato: 08 Aprile 2016

Presentazione del libro “Sola con te in un futuro aprile”, di Margherita Asta e Michela Gargiulo, a cura del Presidio Libera Palagiano – “Giovanbattista Tedesco”.

Leggi tutto: "Sola con te in un futuro aprile"

Consiglio comunale 31 marzo 2016, Palagiano

Dettagli
Creato: 02 Aprile 2016

Ordine del giorno: 1. Linee di indirizzo per la predisposizione e adozione del piano triennale anticorruzione 2016/2018; 2. Approvazione del regolamento comunale per la disciplina del bilancio partecipativo; 3. Approvazione regolamento comunale per la disciplina del volontariato.

Leggi tutto: Consiglio comunale 31 marzo 2016, Palagiano

Giovedì e Venerdì Santo 2016 Palagiano

Dettagli
Creato: 27 Marzo 2016

Altari della reposizione, e processione del Venerdì Santo, Palagiano – 2016.

Leggi tutto: Giovedì e Venerdì Santo 2016 Palagiano

Referendum è Partecipazione

Dettagli
Creato: 23 Marzo 2016

Assemblea pubblica sul Referendum del 17 aprile,
organizzata dal “Comitato per il SI – Palagiano”.

Leggi tutto: Referendum è Partecipazione

21 Marzo 2016 - XXI Giornata della Memoria

Dettagli
Creato: 23 Marzo 2016

21 Marzo 2016 - XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.  La XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata dall’associazione Libera a Foggia,  ha avuto come protagonisti tra migliaia di studenti pugliesi, anche una delegazione di alunni e docenti dell’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di Palagiano, guidati dal Dirigente Scolastico Preneste Anzolin.  La partecipazione di ben 46 ragazze e ragazzi della scuola secondaria di 1° grado, è stata organizzata insieme al Presidio Libera  “G. Tedesco” di Palagiano e con il contributo della stessa Associazione Libera e del Comune di Palagiano.

Leggi tutto: 21 Marzo 2016 - XXI Giornata della Memoria

Convegno sulla Prevenzione della Disgrafia

Dettagli
Creato: 21 Marzo 2016

Convegno per la presentazione del progetto di ricerca “Scrivere in Corsivo: Prevenzione della Disgrafia”, condotto dall’Istituto di Ricerca Interdisciplinare SU.MI.PA. Lo studio è al secondo anno di sperimentazione ed ha coinvolto, in quest’anno scolastico, gli alunni delle classi prime dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” di Palagiano.

Leggi tutto: Convegno sulla Prevenzione della Disgrafia

Consiglio del 17 marzo 2016 Palagiano

Dettagli
Creato: 18 Marzo 2016

Video integrale Consiglio comunale del 17 marzo 2016, a Palagiano. Interventi dei consiglieri Salvatore Cirillo, Pierluca Agrusti, e Donato Borracci. Bonus track, una drammatica ed appassionata testimonianza della poltrona assisiale.

Leggi tutto: Consiglio del 17 marzo 2016 Palagiano

Presentazione del libro “Fratelli della costa”

Dettagli
Creato: 15 Marzo 2016

Presentazione del libro “Fratelli della costa”, di Marco Tarantino.

Leggi tutto: Presentazione del libro “Fratelli della costa”

E-venti che cambiano

Dettagli
Creato: 12 Marzo 2016

“E-venti che cambiano”: presentazione del movimento politico “Partecipazione è Cambiamento”. Interventi di Elisabetta Di Sarno, Luca Conserva, Armando Mappa, Gianni Liviano. Moderatore, Rocco Ressa.

Leggi tutto: E-venti che cambiano

Incontro pubblico su ospedale Castellaneta

Dettagli
Creato: 09 Marzo 2016

Incontro con la cittadinanza, per condividere la decisione della Regione Puglia, di riconoscere il “1° Livello” all’Ospedale di Castellaneta. Interventi di: Giovanni Gugliotti - Sindaco di Castellaneta, Antonio Tarasco - Sindaco di Palagiano, Gianfranco Lopane - Sindaco di Laterza, Michele Labalestra - Sindaco di Palagianello, Pasquale Rizzi - Presidente Assoc. Echèo, Nicola Amati - Medico Ospedale Castellaneta, Maria Grazia Mellone - Consigliere comunale.

Leggi tutto: Incontro pubblico su ospedale Castellaneta

Presentazione del libro “Ghetto Italia"

Dettagli
Creato: 07 Marzo 2016

Presentazione del libro “Ghetto Italia – I braccianti stranieri tra caporalato e sfruttamento”,
di Yvan Sagnet e Leonardo Palmisano.

Leggi tutto: Presentazione del libro “Ghetto Italia"

  1. L’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” apre alla palla ovale
  2. Giusto una precisazione!
  3. Intervista a Salvatore Petrocelli
  4. Consiglio comunale 24 febbraio 2016
  5. Dichiarazione di Pasquale Rizzi
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • ...
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • ...

Intorno a noi

  • Massafra
  • Mottola
  • Laterza
  • Ginosa
  • Taranto
  • Palagianello
  • Castellaneta

Il Territorio

  • Ponti e Canali
  • Flora
  • Fauna
  • Marine
  • Pinete
  • Fiumi
  • Lame e Gravine
  • Tratturi e Paludi
  • Generalità
  • Le Alluvioni

Menu Principale

  • Home
  • News
  • Scoop…poloni
  • I Video
  • Interviste varie
  • Incredibile, ma vero

Il Paese

  • Scuole
  • Rioni
  • Strutture varie
  • Il Verde
  • Imprese

Chiese e Religiosità

  • Ricorrenze religiose
  • Chiesa di San Nicola
  • Chiesa dell’Annunziata
  • Chiesa dell’Immacolata
  • Madonna della Stella
  • I Sepolcri

Provincia di Taranto



Provincia Taranto

Siamo qui


Siamo qui


Torna su

© 2023 Palagianonline.net