Palagianonline.net

Privacy Policy

Partiti e Associazioni

  • Partiti
  • Elezioni
  • Sindacati
  • Lo Sport
  • Associazioni e Gruppi

Articoli più letti

  • Cookie Policy
  • Carucci Francesco 2
  • Risposta del prof. Caprara a Putignano
  • Rocco Ressa: "Vi parlo di me..."
  • Madonna del Carmine, Mottola - domenica 15 aprile 2012

Il Comune

  • Il Sindaco
  • Assessori
  • Consiglio comunale
  • Commissioni
  • Segretario Generale
  • Sedute di Consiglio
  • Statuto Comunale
  • Regolamento Consiglio
  • Uffici
  • Sindaci dal 1806
  • Iniziative e Cerimonie
  • Stemma civico comunale
  • Interviste ai Sindaci
  • Il libro di R. Scalera

Storia e Tradizioni

  • Lavoro
  • Scuola
  • Giochi e svaghi
  • Palagianesi
  • Fiere e Sagre
  • Il Dialetto
  • Ricette
  • Il Matrimonio
  • Le Origini
  • Dalle Origini al 900
  • Il Novecento
  • Le due Guerre e il Fascismo
  • Testimonianze del passato
  • Storia e Tradizioni
  • Il libro di V. Festa
  • I giochi di F. Durante
  • Le poesie di G. D’Aloia
  • Le poesie di V. Favale

Articoli recenti

  • Nuova gestione raccolta rifiuti a Palagiano
  • Puglia seconda in Italia per imprese agricole al femminile
  • Per un reale decollo del Parco delle Gravine
  • PSR, Cia Puglia: «Bene Pentassuglia, ora ripartiamo insieme»
  • Sistema irriguo, Cia Due Mari: «Meno costi, più servizi: le nostre proposte»
  • Incontro tra l’Osservatorio e l’Amministrazione Comunale a proposito del Verde Urbano
  • Osservatorio Verde Urbano a Palagiano
  • Pensionati CIA: «Pensioni a 515 euro indegne di un Paese europeo»
  • Conferenza stampa progetto “Cantieri dinamismo sociale”
  • Cia Due Mari: «A Castellaneta, istrici e cinghiali sulla SP13»

Regione Puglia

Regione Puglia

Mappa di Palagiano

 Mappa di Palagiano

  • Sei qui:  
  • Home

Alla scuola Giovanni XXIII l’intramontabile fascino del presepe

Dettagli
Creato: 23 Dicembre 2015

Miracolo a Palagiano? Può sembrare un’esagerazione gridare al miracolo ma quando non c’è aula, né corridoio né ufficio di qualsiasi genere o ambiente scolastico anche il più piccolo dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Palagiano (dirigente scolastico Antonia Lentino) che non abbia utilizzato per ricordare, ai piccoli e ancor più ai grandi, l’arrivo del Natale 2015, cosa si può invocare se non il miracolo? Un’esplosione d’impegno collettivo sulla Natività scaturito, con ogni probabilità, dall’effetto Rozzano, la scuola della provincia di Milano che recentemente è balzata agli onori, per modo di dire, della cronaca nazionale per la velata proposta di abolire le tradizionali manifestazioni sulla Natività che la scuola da anni allestisce.

Leggi tutto: Alla scuola Giovanni XXIII l’intramontabile fascino del presepe

La paradossale attività di recupero dell’evasione tributaria

Dettagli
Creato: 23 Dicembre 2015

La Corte dei Conti, controllando gli esercizi finanziari 2012 e 2013 del nostro comune, aveva eccepito, tra le altre cose, il mancato recupero dell'evasione tributaria. Ed ecco che, sull'orlo del termine di decadenza fissato al 31 dicembre prossimo, l’Amministrazione Tarasco ha deciso di notificare gli avvisi di accertamento ICI relativi all'anno d'imposta 2010.

Leggi tutto: La paradossale attività di recupero dell’evasione tributaria

Grande successo della manifestazione natalizia dell’I.C. Giovanni XXIII

Dettagli
Creato: 23 Dicembre 2015

Mai come quest’anno l'aria natalizia che si è respirata all’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Palagiano (dirigente prof.ssa Antonia Lentino) è stata così coinvolgente. Molto probabilmente dovuto all’effetto Rozzano, la scuola milanese balzata ultimamente agli onori della cronaca nazionale per la proposta del dirigente di vietare manifestazioni natalizie. Episodio che qui ha indotto una partecipazione e un coinvolgimento collettivo non solo degli operatori scolastici ma anche dei genitori, entusiasti di dare una mano per la migliore riuscita dell’evento invernale più atteso dalla comunità.

Leggi tutto: Grande successo della manifestazione natalizia dell’I.C. Giovanni XXIII

Intervista a Imma Casamassima

Dettagli
Creato: 14 Dicembre 2015

Intervista a Imma Casamassima, “first lady” del teatro palagianese.

Leggi tutto: Intervista a Imma Casamassima

Intervista a Don Vincenzo De Florio

Dettagli
Creato: 14 Dicembre 2015

Intervista a Don Vincenzo De Florio, decano dei sacerdoti palagianesi.

Leggi tutto: Intervista a Don Vincenzo De Florio

  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • ...
  • 76
  • 77
  • 78

Intorno a noi

  • Massafra
  • Mottola
  • Laterza
  • Ginosa
  • Taranto
  • Palagianello
  • Castellaneta

Il Territorio

  • Ponti e Canali
  • Flora
  • Fauna
  • Marine
  • Pinete
  • Fiumi
  • Lame e Gravine
  • Tratturi e Paludi
  • Generalità
  • Le Alluvioni

Menu Principale

  • Home
  • News
  • Scoop…poloni
  • I Video
  • Interviste varie
  • Incredibile, ma vero

Il Paese

  • Scuole
  • Rioni
  • Strutture varie
  • Il Verde
  • Imprese

Chiese e Religiosità

  • Ricorrenze religiose
  • Chiesa di San Nicola
  • Chiesa dell’Annunziata
  • Chiesa dell’Immacolata
  • Madonna della Stella
  • I Sepolcri

Provincia di Taranto



Provincia Taranto

Siamo qui


Siamo qui


Torna su

© 2021 Palagianonline.net