La Scuola Materna di Stato venne istituita con la legge 18 marzo 1968 n.444 per i bambini dai 3 ai 6 anni, per prepararli alla Scuola dell’Obbligo. La legge giunta, sia pure in ritardo, permise l’istituzione di corsi di Scuola Materna Statale che vennero ad integrare quelli istituiti presso gli asili e i giardini d’infanzia che non sempre, per l’esiguità delle sezioni funzionanti, potevano accogliere tutti i bambini.Nel nostro Comune, all’entrata in vigore della legge, era funzionante solo “l’Asilo per l’Infanzia Comunale”.Con l’entrata in vigore della legge furono aperte alcune sezioni in Viale Stazione, di fronte all’edificio scolastico Giovanni XXIII, in via O. Massa, nei locali a piano terra dell’ex frantoio della famiglia D’Aprile, dove c’erano anche alcune classi di Scuola Elementare. Furono istituite alcune sezioni presso la Parrocchia di S. Nicola, nell’anno scolastico 1969/70.Funzionarono anche alcune sezioni di Scuola Materna, gestite dal Centro Italiano Femminile (C.I.F.).La legge prevedeva che le spese per l’edilizia scolastica fossero a carico dello Stato, previa indicazione e messa a disposizione di aree da parte del Comune, per la costruzione degli edifici scolastici.Si giunse alla costruzione di un primo edificio, nel Rione AGIP che prese il nome di: “Scuola Materna Walt Disnej” e successivamente, venne costruito un altro edificio, nel Rione Boccardi a cui fu dato il nome di: “Scuola Materna San Giovanni Bosco”; altre sezioni, più tardi, furono aperte presso la Scuola Elementare Gianni Rodari.L’istituzione di varie scuole materne veniva incontro alle necessità delle famiglie del paese che già, nella Scuola Materna, potevano vedere avviare il processo di socializzazione, nonché di preparazione al successivo corso di Scuola Elementare dei propri figli.La Scuola Materna fu accolta bene dalla nostra popolazione e, avrebbe riscosso maggiore successo, se fosse stata tenuta, in debito conto, l’ubicazione delle scuole, nei vari rioni del paese che veniva ampliandosi in ogni direzione.

Nel 1998 il vecchio Asilo che aveva avviato alla Scuola Elementare diverse generazioni, fu chiuso definitivamente.

 

  Fonte: Memoria storica del nostro ‘900, di Michele Orsini