Ciao amici, dopo tanti mesi di lavoro, finalmente è attivo in rete il nuovo portale. Brevemente, esaminiamo alcune delle tante novità che incontrerete.

Chi volesse inviarmi commenti o altro, deve cliccare su Contatti, voce nel Menu Principale. Ricordate che nella casella Email, va scritta la vostra mail. Per ricevere copia del messaggio inviato, dovete spuntare l’opzione “Invia una copia alla tua email”.

Nella voce di menu Mappa del sito, è visibile tutto il contenuto, per una più facile e rapida consultazione, ed ogni voce è linkabile.

Con I Video, è possibile visionare parte degli oltre mille video, da me pubblicati su Youtube. Ad esempio, potete vedere/rivedere: Intervista a Rocco Granata, Il nuovo Sforza, Grease alla scuola media Giovanni XXIII (con Michele Perniola), Inaugurato il nuovo Teatro, Stadio Marco Stea, Intervista ad Alessandro Moschetti.

Per visionare gli altri video, cliccate su Il mio canale Youtube. Ovviamente, non potevano mancare i video di Michele Perniola, quando ritornò vittorioso dalla trasmissione “Ti lascio una canzone”.

Molto ricca ed approfondita, è la parte dedicata alla storia e tradizioni del nostro Comune, e la stessa cosa dicesi per i vari aspetti del territorio.

La voce Partiti contiene articoli sui Partiti: Forza Italia, Partito Democratico, e così via. Discorso simile per le varie Associazioni.

In Elezioni troviamo le varie consultazioni elettorali (Europee, Politiche, Regionali, Provinciali, Comunali, Referendum), con i risultati.

Sport comprende varie manifestazioni (Strapalagiano, Volley, ecc.), o eventi legati alle varie associazioni sportive (Gianni Laterza presenta la nuova palestra, Nuova palestra per la Judo Pizzolla , Miropa Club, ecc.).

Nella sezione Intorno a noi, abbiamo vari Comuni della fascia occidentale della Provincia di Taranto, con articoli che li riguardano.

Molto ricca l’area Il Comune, dove troviamo, tra l’altro: Il Sindaco, assessori e loro deleghe, il Consiglio comunale (i consiglieri), il Segretario Generale. In Sedute di Consiglio, tutto quanto riguarda la vita amministrativa, dal 2012: oltre ai Consigli, ci sono articoli legati alla vita amministrativa.

Abbiamo poi i testi dello Statuto comunale, e del Regolamento del Consiglio e delle Commissioni, i Sindaci dal 1806, e lo Stemma civico. In Uffici, di cosa si occupano i vari uffici, e la loro ubicazione. Il libro di Rocco Scalera, tratta delle varie elezioni amministrative, dal 1946 al 2002: per le restanti amministrazioni, 2007 e 2012, ampio spazio è dato alla voce Elezioni -> Elezioni amministrative, in questo sito.

AVVERTENZA. I libri dai quali sono stati estratti i vari articoli, come quello di Rocco Scalera, ed altri, contengono ovviamente molte più informazioni, e ad essi si rimanda per gli approfondimenti.

Nella sezione Storia e Tradizioni, è possibile consultare gran parte dei vari libri su Palagiano. Vi troviamo, tra l’altro: lavori ormai scomparsi, la Riforma agraria, la Scuola dal 1882, alcuni palagianesi, i soprannomi, lessico palagianese e vocabolario etimologico, ricette, le origini, un estratto del libro di Vittorio Festa (proverbi, espressioni tipiche e modi di dire), i giochi di Francesco Durante (filastrocche e i giochi di una volta). Sapete cosa facevano il nassaro, il carradore o il cannizzaro? Che significato avevano i termini Arriò, Ballatùre, Mannlòne, e perché si diceva così? A voi scoprirlo, insieme a tanti altri. Ancora, perché spesso, dopo aver rivolto un complimento, parole di apprezzamento, specie ad un bambino, i più anziani dicono B’ ndic’ (benedico)? Sapete cos’è la tavola dei morti o Tavola degli Apostoli? Largo spazio è stato anche dato alle poesie di due nostri concittadini: Vittorio Favale e Gaetano D’Aloia (D’Aloia, pur avendo acconsentito alla pubblicazione di alcune sue poesie, ne vieta la lettura in pubblico. Si dichiara comunque disponibile a recitarle personalmente).

Chiese e Religiosità, comprende: le Feste e le ricorrenze religiose, le varie Chiese, e molto altro da scoprire.

Gli Scoop…poloni, per trascorrere qualche minuto in allegria. Ne citiamo solo qualcuno: Cercasi rima, Il dilemma delle due porte, Aggiornamento costo biglietti, Pensieri in libertà, Ressa è quello con gli occhiali.

Nei Link Web, i siti istituzionali di alcuni Comuni, i siti palagianesi, siti di utilità generale, e siti riguardanti le varie consultazioni elettorali.

In Interviste varie, alcune delle tante interviste da noi fatte.

Oltre a quanto sopra citato, il portale contiene tantissime altre cose: sta quindi a voi scoprirle.

Poiché non potevo aspettare oltre il rendere pubblico il portale, sappiate che manca ancora circa il 30% del suo reale contenuto: ad esempio, sono da inserire articoli e videi del 2015, riguardanti vari momenti della vita cittadina (Consigli comunali, Partiti, associazioni), e tanto altro ancora.

A tutti voi, buona navigazione.

 

Giuseppe Favale

Il quadro è opera dell’artista palagianese, Rocco Licomati.