Incredibile, ma vero. Seguirà il Sindaco di Palagiano Rocco Ressa, l’esempio del suo collega tarantino (prima “t” minuscola, meglio specificare)? Nessun dubbio dove consumare la cena, specie dopo la…ritrovata concordia.
ARTICOLO
“Da morire dal ridere”. Questo il commento di coloro i quali hanno partecipato alla cena organizzata dal sindaco Stefàno al ristorante La Paranza di via Garibaldi. Linee guida del rush di fine mandato; strategie politiche ed amministrative: nulla di tutto ciò. Tra frizzi, lazzi, e aneddoti di vita (politica) più o meno vissuta, la giunta comunale ed i consiglieri di maggioranza hanno suggellato il “Patto di fine consiliatura” a colpi di barzellette. Il clima goliardico non è stato rovinato dalle notizie di stretta attualità. Da Lecce in mattinata e da Bari nel tardo pomeriggio sono arrivate due sonore mazzate per l’Amministrazione comunale. Il Tar di Lecce ha accolto l’istanza di correzione presentata dall’Ilva per via di quell’errore materiale nel pronunciamento inerente la richiesta di sospensiva dell’ordinanza emanata dal primo cittadino sul benzo(a)pirene. In pratica il Tar ha detto che: “Non sussistono le condizioni per l’adozione di una ordinanza (quella di Stefàno, ndr)”. E poi, come detto, da Bari è giunta la decisione della Conferenza dei Servizi sul caso berillio. Anche in quel caso, i tecnici comunali dovranno rifare tutto e con ogni probabilità quella bonifica, fortemente voluta dal Comune, alla fine non si farà. Ma è giusto così, si era a cena per rinsaldare i rapporti fra le varie forze politiche della maggioranza, non si poteva di certo lasciare spazio ai malumori. Tra il serio ed il faceto è giunto anche un annuncio del sindaco Ippazio Stefàno che ha mandato in visibilio i commensali accorsi alla tavola imbandita: «Ce la faremo ad uscire dal dissesto entro l’anno». Bene, bravo, bis. Peccato che da Roma i segnali inviati all’indirizzo dell’Osl siano alquanto sconfortanti. Alla cena a base di pesce ha partecipato anche Anna Rita Lemma, non si sa se in qualità di capogruppo del Pd o di assessore, visto che la nomina da parte di Stefàno ancora tarda ad arrivare. Non c’erano invece i consiglieri di Mjl e Prc. Stante, Mignogna, Messinese e Voccoli hanno deciso di passare all’opposizione gettando all’aria l’occasione di partecipare, per la prima volta in 3 anni e mezzo di governo targato Stefàno, alla “cena della riconciliazione”. Sarà per un’altra volta.
f.m.
Fonte: www.tarantosera.com