Palagiano onora un Gigante della Fede. Santa Messa e presentazione del suo libro
“La scoperta di un cercatore di perle"
Descrivere, spiegare chi è Don Vincenzo De Florio, è facile e difficile. Facile, perchè il suo modo di vivere, allontana i meandri dei confini; difficile, perchè non si riesce a compenetrare fino in fondo, nei perchè delle sue scelte. Alcune volte non fornisce risposte dirette alle domande, ma illustra il suo pensiero con associazioni di idee, o con penetranti aforismi, lasciando a chi ascolta il piacere e la volontà, di scoprire il senso di certe affermazioni.
Scelta o casualità?
Le parabole di Gesù, per nella loro semplicità, non sempre risultavano subito chiare, senza la fede profonda di chi ascoltava e ascolta, ed erano un esempio classico del parlare con associazioni di idee. "Gli si avvicinarono allora i suoi discepoli e gli dissero: 'Perchè parli loro in parabole?'. Egli rispose: 'Perchè a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. Così a chi ha sarà dato e sarà nell'abbondanza; e a chi non ha sarà tolto anche quello che ha. Per questo parlo loro in parabole: perchè pur vedendo non vedono, e pur udendo non odono e non comprendono" (Mt 13,10-17). Esempi non mancano: discussione sul digiuno (Lc, 5-33), la peccatrice perdonata (Lc, 7-36), la parabola del seminatore (Lc, 8-4), ed ancora il buon samaritano, e il figliol prodigo.
Don Vincenzo compie 95 anni, un Gigante della Fede, esempio di amore, forza e coerenza.
Nel video, la presentazione del suo "penultimo" libro, "La scoperta di un cercatore di perle", dopo la Santa Messa, presieduta dal Vescovo Sabino.