Intanto a Palagiano il Partito Democratico cresce dal quasi 3% delle ultime amministrative, quando si è presentato con Palagiano Democratica, al 10%. Segno che il simbolo PD, che purtroppo siamo stati costretti a lasciar fuori nell’ambito di un’alleanza sbagliata -lo riconosco- che si è rivelata tale subito dopo, tira ed è portatore di identità e valori. Gli elettori vogliono e premiano la chiarezza e la coerenza delle scelte.
Questo risultato è anche la risposta, se pur ne valesse la pena, a qualche Sindaco che ha espresso pesanti giudizi sugli altri, addirittura con scherno, che si dice vicino a Emiliano e quindi al centro-sinistra, che non si pronuncia, non si schiera, ma la sua Amministrazione vota in maggioranza a destra. In Politica, come nella vita, nei momenti difficili occorre saper stare in silenzio, bisogna saper aspettare, ma poi arriva sempre il momento perché la verità parli da sé. Per amministrare bene occorre avere una visione chiara di Politica e di Società e per averla occorre schierarsi, come hanno fatto gli ottimi Sindaci De Caro e Melucci.
Grazie ai nostri elettori ed alle forze sociali che si sono aperte alla proposta del Partito Democratico e che ci hanno permesso di dare il nostro importante contributo per eleggere Ubaldo Pagano alla Canera dei Deputati e Francesco Boccia al Senato della Repubblica.
Ora continuiamo a lavorare con forza perché il Partito Democratico, anche a livello locale, possa impegnarsi al massimo per le persone ed il territorio.
Maria Grazia Mellone