Anche quest’anno il Circolo Legambiente di Palagiano, ha dato il proprio contributo alla campagna “Spiagge e fondali puliti” e questa mattina i volontari di Legambiente, del Circolo SvegliARCI e dell’Associazione “Il Cantiere” e del Presidio Libera di Palagiano hanno ripulito un lungo tratto della spiaggia di Marina di Lenne e della foce del Fiume Lenne.
E’ stata ripulita la spiaggia e il primo cordone dunale da ogni sorta di rifiuto: bottiglie, lattine, plastica, qualche mascherina e persino un copertone di auto!
Un contributo concreto alla salvaguardia dell’ambiente teso a sensibilizzare cittadini e Istituzioni Pubbliche.
Chi la fa da padrona è la plastica che, com’è noto, riportata in acqua dalle mareggiate va a formare le “isole di plastica” e, ridotta in frammenti e scambiate per cibo dagli animali marini, ne causa la morte o finisce nella nostra catena alimentare , anche dell’uomo.
Rifiuti che vengono buttati nel’ambiente da chi non si rende conto del grave danno che causa agli ecosistemi. I rifiuti, infatti, giungono sulle spiagge o perché buttati lì direttamente da incivili o perché riversati dalle mareggiate che ci “restituiscono” ciò che riversiamo direttamente in mare o che vi giungono attraverso i fiumi.
Non a caso la campagna di Legambiente aveva quest’anno lo slogan “Riprendiamoci la spiaggia”!
Un particolare ringraziamento va, per questo a tutte le volontarie e a tutti i volontari che hanno partecipato per il loro prezioso contributo. Ma anche a quelle bagnanti e a quei bagnanti che spontaneamente hanno voluto testimoniare la propria sensibilità, contribuendo a ripulire spiaggia e mare.
Il nostro ringraziamento va anche alla Universal Service srl, la società che gestisce la raccolta differenziata nel comune di Palagiano ed all’operatore Gaetano, per la sua collaborazione ed il pronto ritiro dei rifiuti raccolti.
La Presidente - Amalia ANZOLIN